Un alassino a bordo dell’Amerigo Vespucci per il tour mondiale dedicato all’Italia

A bordo dell’Amerigo Vespucci, la storica Nave Scuola della Marina Militare attualmente in navigazione nel Pacifico, c’è anche un alassino.  Una bella esperienza perché Andrea Ghiglione partecipa al tour mondiale dell’Amerigo Vespucci partito da Genova lo scorso 1 luglio 2023. Un viaggio lunghissimo e affascinante che si concluderà dopo 20 mesi di navigazione. Nel suo percorso toccherà 31 porti, 28 paesi e 5 continenti percorrendo più di 40.000 miglia. Andrea Ghiglione, 24 anni allievo dell’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo comparto aeronavale, ente preposto alla formazione dei futuri Ufficiali…

CONTINUA »

Quando le lettere arrivano via mare (video)

Luca Cavagnaro è uno dei 29.000 portalettere di Poste Italiane, ma il suo giro di consegne ha qualcosa di speciale: con una piccola barca, Luca raggiunge una delle baie naturali più affascinanti della nostra penisola, incastonata tra le rocce e il mare nel parco di Portofino. Questo angolo di paradiso, accessibile solo via mare, offre un panorama mozzafiato che rende ogni consegna un’avventura unica. Il lavoro di Luca richiede non solo competenze tecniche, ma anche una profonda comprensione delle dinamiche locali e una grande sensibilità. Gli abitanti della baia vedono…

CONTINUA »

Storie di mare e di terra (di Luca Battaglieri)

Una bella storia racconta la Finale Ligure di un tempo che fu e ringrazio l’amico Luca Battaglieri perchè è davvero una poesia Erano i primi anni ‘70, nel Porto di Finale Ligure. A ridosso del molo c’era una piccola laguna, uno stretto braccio di mare contenuto da una muraglia, dove l’acqua si alzava e abbassava tranquilla, al ritmo delle onde. Nel basso fondale pieno di massi, s’era formata una ricca vegetazione marina, dove, qui e là, guizzavano pesciolini d’argento, occhieggiavano ricci, patelle, conchiglie d’ogni tipo. Una rivincita della natura, solo…

CONTINUA »

A Bardineto il villaggio incantato dei Puffi diventato “virale”

Vivere nel villaggio dei Puffi, entrare in una casa a forma di fungo, perdersi in un castagneto privato di 7000 mq privati recintato. E’ sicuramente un’esperienza da provare con tutta la famiglia per chi cerca un po’ di refrigerio in questa calda estate 2024. Si entra in punta di piedi in un mondo incantato, immerso nella natura, in un casa disposta su due livelli, con tutti i comfort di una casa moderna, unica nel suo genere. Il villaggio è a Bardineto, in Valbormida, costruito negli anni ’60, grazie a Mario…

CONTINUA »

La storia/ Sapevate che a Rezzo esiste la faggeta più estesa della regione Liguria?

Sapevate che a Rezzo esiste la faggeta più estesa della Liguria? L’area è di oltre 800 ettari di ceduo semplice e ceduo composto distribuiti fra i 900 e i 1400 metri di altitudine lungo il versante che dal Monte Monega scende ai passi Teglia e Mezzaluna. Un’altra curiosità? Il bosco custodisce, oltre a esemplari di faggio alti sino a 30 metri, una flora estremamente variegata, con specie endemiche quali la genziana ligure (Gentiana ligustica), la carice del Col di Tenda (Carex tendae) e vari tipi di orchidee. Per effetto della…

CONTINUA »