Martedì 8 alle 21.15 all’auditorium delle opere parrocchiali di Laigueglia secondo appuntamento della rassegna ‘Di Voci e d’Accordo’ con Roberto Giovanni Timossi che presenta ‘L’ineffabile. Le prove dell’esistenza di Dio’, ed. Il pozzo di Giacobbe. Filosofo e saggista, docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Liguria e Presidente del Consiglio Scientifico della Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare, scrittore prolifico noto per i suoi saggi su temi di logica e sul rapporto fra fede e ragione, Timossi offre ne L’ineffabile: un volume finalizzato a mettere a fuoco cosa…
CONTINUA »Categoria: EVENTI
Per la sesta edizione di “Passaggi Illustri a Bordighera”, torna lo spettacolo teatrale itinerante a cura di Teatro x Monet
Per la sesta edizione di “Passaggi Illustri a Bordighera”, torna lo spettacolo teatrale itinerante a cura di Teatro x Monet: un viaggio coinvolgente tra le figure femminili che hanno ispirato celebri pittori come Monet, Renoir, Van Gogh, Toulouse Lautrec e Boldini. Attraverso i suggestivi scorci del Centro Storico, il pubblico sarà guidato da personaggi in costume alla scoperta di queste muse affascinanti, protagoniste di un racconto teatrale brillante ed emozionante. Drammaturgia e regia: Fulvia Roggero e Silvia Villa Con: Elisa Mina, Erika Rotondaro, Fulvia Roggero, Maria Alessandra Rizzone / Amos…
CONTINUA »La Fortezza del Priamar sarà invasa dalle note di Aida con il concerto spettacolo GOMALAN + AIDA
Domenica 6 luglio alle 21.30 la Fortezza del Priamar sarà invasa dalle note di Aida con il concerto spettacolo GOMALAN + AIDA. Il Gomalan Brass Quintet è un gruppo di ottoni eclettico nato nel 1999, regolarmente presente nelle più importati sale da concerto e festival. E’ composto da Marco Pierobon (tromba), Francesco Gibellini (Tromba), Nilo Caracristi (corno), Gianluca Scipioni (trombone) e Stefano Ammannati (tuba). Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, cifra distintiva del quintetto, il Gomalan Brass si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo, che…
CONTINUA »Enzo Martino di Imperia trionfa alla 2ª edizione del Campionato Nazionale di Salsa al Mortaio con l’Aglio di Vessalico
Dall’Aglio di Vessalico al tartufo “Black Prince” di Seborga, passando per zafferano e lavanda Imperial: si è chiusa con uno straordinario successo di pubblico la seconda edizione del Campionato Nazionale di Salsa al Mortaio, ideato da Franco Laureri e promosso dal Comune di Vessalico, in collaborazione con le Antiche Vie del Sale, la Regione Liguria, la Camera di Commercio delle Riviere della Liguria, il Consorzio Olio DOP RIVIERA LIGURE, il Comitato di Tutela dell’Aglio di Vessalico e l’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia, nell’ambito del progetto Arti-Turismo di CNA Imperia.…
CONTINUA »Alla fiera dell’aglio di Vessalico le opere d’arte di Valentino Sabatini
Valentino Sabatini, di Sanremo, lavora legno d’ulivo, carrubo, erica arborea, produce oggettistica raffinata ed elegante che propone anche in una esposizione a Sanremo nel centro storico in rivolte San Sebastiano 22. Ha portato a Vessalico taglieri, lampade, portachiavi e dei simpatici animaletti da colorare per i bambini. Lo possiamo trovare su Instagram ArtAtelierSanremo Visualizzazioni: 150
CONTINUA »