Lunedì 16 giugno, a partire dalle 14.30, i suggestivi vigneti di Pigato di Ranzo ospiteranno il primo “Golf Team Building”, un evento innovativo che coniuga l’eleganza del golf con le eccellenze enogastronomiche della Valle Arroscia. Questa iniziativa punta a intercettare i nuovi trend di turismo esperienziale e a destagionalizzare l’offerta turistica ligure. Due squadre, composte ciascuna da cinque concorrenti, si sfideranno in un percorso tra i filari, alternando prove di abilità golfistica a esperienze immersive nei sapori autentici del territorio. I partecipanti saranno coinvolti in una degustazione di olio extravergine…
CONTINUA »Autore: Giò Barbera
Allo “Xena-cucina di sintesi” grazie allo chef Federico Zerboni un gala con i vini de Le Le Marchesine Franciacorta-Passirano Brescia
I vigneti bresciani si sposano con la Liguria e più precisamente con Genova per una cena con degustazione con l’azienda agricola Le Marchesine Franciacorta-Passirano Brescia. Lunedì 23 giugno alle 19,30 sarà un’occasione importante per la presentazione dei vini con il sommelier Marco Quaini di Ais e con l’area manager Giuseppe Povero. A fare gli onori di casa allo “Xena-cucina di sintesi” sarà lo chef Federico Zerboni. Il ristorante si trova all’interno di una elegante dimora settecentesca di Palazzo Serra Gerace presso l’Hotel De Ville, una residenza nobiliare che si affaccia sul Porto Antico di…
CONTINUA »Il sindaco Manfredi firma il provvedimento per sicurezza e decoro urbano a Laigueglia
Evitare il disturbo della quiete pubblica e prevenire episodi di “malamovida”, quest’ultimi spesso associati ad un eccesso nel consumo di alcolici e superalcolici. Il sindaco di Laigueglia Giorgio Manfredi firma l’ordinanza articolata con diverse disposizioni che dovranno essere rispettate per tutta la stagione estiva. Dal 6 giugno al 30 settembre, dalle 21 alle 6 è vietato, in aree pubbliche o aperte al pubblico, consumare bevande alcoliche o superalcoliche in contenitori di qualsiasi materiale (bottiglie e/o bicchieri di vetro, lattine, plastica… ecc.); dalle 21 alle 6 è vietata in aree pubbliche…
CONTINUA »Teatro dell’Opera Giocosa, grandi spettacoli per l’estate e l’autunno
La nuova stagione del Teatro dell’Opera Giocosa, che prenderà il via il prossimo giugno e proseguirà fino a dicembre 2025, presenta un cartellone denso di novità per una città che vuole sempre di più scoprire capolavori della musica muovendosi in vari luoghi e collaborando con varie istituzioni culturali savonesi. Estate – Torna il Festival Contaminazioni Liriche 2025 Alla Fortezza del Priamàr nell’ambito della Stagione Estiva, il Festival Contaminazioni liriche 2025 si aprirà con una nuova produzione de Il barbiere di Siviglia di Rossini, titolo che manca a Savona da…
CONTINUA »A Laigueglia doppia cerimonia di intitolazione: cimitero a Sant’Erasmo e un vicolo al marinaio Lorenzo Paneri, detto “Lencin”
A margine delle celebrazioni del 2 giugno si sono svolte due cerimonie di intitolazione alla presenza delle autorità religiose, civili, militari e delle associazioni d’arma e combattentistiche. Nella prima mattinata si è tenuta la solenne intitolazione a Sant’Erasmo del cimitero nuovo, che sorge in collina nei pressi della località denominata Fontana del Lupo. Sant’Erasmo è il patrono delle genti di mare, pescatori e marinai, ed è particolarmente venerato in tutte le zone, in Italia e nel mondo, dove grande importanza aveva la marineria. Davanti all’altare di Sant’Erasmo nella chiesa parrocchiale…
CONTINUA »