“Il Soffio Celeste”, a Laigueglia il concerto dell’organista Stefano Pellini

Mercoledì 16 ore 21.15 Chiesa san Matteo ‘Che la dolcezza ancor dentro mi suona’ IL SOFFIO CELESTE Stefano Pellini, organo Organista titolare del Duomo di Modena Musiche di G. F. Handel, J. S. Bach, A. Guilmant, M. E. Bossi, Il programma è un percorso che prende le mosse da importanti composizioni del barocco di Bach e Händel, rende omaggio a Marco Enrico Bossi nel centenario della morte e approda a pagine godibilissime di autori contemporanei come J. Rutter e H. A. Stamm. Le sonorità importanti dell’organo Vegezzi – Bossi della…

CONTINUA »

“Noli Musica Festival”, un palcoscenico sotto le stelle nel segno della musica lirica, classica e world music

Sette appuntamenti, da luglio ad agosto, nei luoghi più suggestivi di Noli come il Castello di Monte Ursino, piazza Chiappella e piazza Stettini. Dal 18 luglio al 24 agosto in uno dei Borghi più belli d’Italia, l’antica Repubblica Marinara di Noli, torna la sedicesima edizione del «Noli Musica Festival». Concerti di lirica, strumentale e world music durante i quali Noli si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Il «Noli Musica Festival», nel corso degli anni, è diventato uno dei festival più prestigiosi e internazionali della Liguria. Spiegano gli organizzatori:…

CONTINUA »

Follia, poesia e verità: Laigueglia omaggia Alda Merini

Follia, poesia e verità: Laigueglia omaggia Alda Merini con una serata di voci, musica e riflessioni Martedì 15 luglio, alle ore 21.15, nell’Auditorium delle Opere Parrocchiali di Laigueglia, si terrà una serata speciale dedicata ad Alda Merini, intitolata “Follia, poesia e verità”. Un evento a ingresso libero che intreccia parole, musica e pensiero critico per ricordare una delle voci poetiche più intense, profonde e controverse del Novecento italiano. La serata sarà condotta da Maria Vittoria Barroero. Le letture saranno affidate a Daniela Bruzzone e Simonetta Pozzi, mentre l’accompagnamento musicale sarà…

CONTINUA »

Ranzo entra a far parte delle Città dell’Olio, un prestigioso riconoscimento alla tradizione olivicola del territorio

Il Comune di Ranzo, gemma dell’entroterra imperiese, si unisce ufficialmente all’associazione nazionale Città dell’Olio. Questo prestigioso riconoscimento celebra non solo l’impegno storico del territorio nella coltivazione dell’olivo, ma anche la sua dedizione alla valorizzazione della produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità. L’ingresso di Ranzo in questa autorevole rete nazionale rappresenta un traguardo significativo per il piccolo comune. Le Città dell’Olio, infatti, sono un’associazione che riunisce enti locali accomunati dalla produzione di olio d’oliva e da un’attiva promozione della cultura legata all’olivicoltura. L’obiettivo primario è tutelare e valorizzare…

CONTINUA »

Queste piazze davanti al mare, Paolo Jannacci e Enrico Ruggeri nel weekend a Laigueglia

Nella splendida cornice di “Terrazza Giuliano” a Laigueglia sabato 12 e domenica 13 luglio torna il classico appuntamento dedicato alla canzone d’autore, con «Queste piazze davanti al mare».  Organizzata dal Comune di Laigueglia con la collaborazione del Club Tenco e della sua Fondazione, che insieme ne curano gli aspetti artistici, il festival prevede anche quest’anno una nutrita partecipazione di cantautori emergenti e di affermati protagonisti della scena musicale. Il programma risulta così articolato.  Sabato 12 luglio alle ore 21,15 l’evento si aprirà con «Il Tenco Ascolta», la rassegna che valorizza…

CONTINUA »