Metti una sera dell’inverno savonese, una di quelle dove le gocce di pioggia ti arrivano in faccia spinte da un garbino che spacca gli ombrelli…Una sera, insomma, da restare in casa, e invece ecco che all’improvviso si riscalda…Caterina Panerati e Andrea Ziliani accolgono i clienti che entrano allo Scrap con un inaspettato, per Savona, giovanile sorriso che riscalda, e già questo è premessa e promessa di una serata più che piacevole. Era da un po’ di tempo che non frequentavo la Vecchia Darsena di Savona, compreso il Cockpit, uno dei…
CONTINUA »Categoria: A TAVOLA
Il Sale della Liguria protagonista del menù di Natale “Assolo Pigato”
L’Olio Dop Riviera Ligure, l’aglio di Vessalico, i carciofi di Albenga, il pescato del Mar Ligure e il Pigato sono gli ingredienti scelti dai giovani chef dell’Istituto Alberghiero F.M. Giancardi di Alassio per una cena gourmet, economica e facile da realizzare, resa ancor più gustosa dal sale aromatizzato della “Terra di Colombo”. L’obiettivo didattico, posto dai docenti di cucina Roberto De Palo e Ivano Ioime, era valorizzare le eccellenze del “made in Liguria” abbinandole al Pigato prodotto dalle cantine ranzesi. Il tutto in un menu capace di celebrare il “principe”…
CONTINUA »Ittiturismo L’Isola di Alassio, ottobre tempo di bilanci
Ottobre 2024… Con la stagione estiva che volge al termine, è tempo di bilanci…Gian Marco, com’è andata la stagione? “Bè guarda…nonostante una stagione molto difficile, tra un inizio disastroso – con ponti e weekend di aprile, maggio e giugno rovinati dal maltempo – e un finale altrettanto complicato, posso dirti che ci sentiamo comunque soddisfatti. Non abbiamo raggiunto del tutto l’obiettivo economico prefissato, ma il riscontro dei nostri clienti e amici è stato assolutamente positivo. Questo ci conferma che il nostro impegno è stato apprezzato, e per noi è un…
CONTINUA »All’Olivicola di Arnasco da giovedì tornano i gustosi Aperiolio
Ritornano, da giovedì 26 settembre, gli “Aperiolio” all’Olivicola di Arnasco, l’iniziativa della Cooperativa Olivicola di Arnasco per promuovere la cultura (e il grande gusto ligure) dell’ulivo e, contemporaneamente, per rafforzare lo spirito di comunità del piccolo e dinamico borgo della Valle Arroscia savonese. Iniziativa cominciata quasi per scherzo lo scorso anno e che ha raccolto, nelle sue serate del giovedì, decine di persone, la maggior parte residenti ad Arnasco, ma molti dai paesi vicini. Quello che viene chiamato Aperiolio (ma che in realtà è una vera e propria cena) si…
CONTINUA »“Food & Wine experience”, le lumache alla ranzese sono una specialità tutta da provare
Nel cuore della Liguria, lontano dalle coste affollate, si trova Ranzo, un piccolo borgo che custodisce gelosamente le tradizioni enogastronomiche della regione. Qui, si può vivere un’autentica “Food & Wine experience ” un’occasione imperdibile per gli amanti della buona cucina e del buon vino. Uno dei protagonisti indiscussi di questa esperienza è il Pigato di Ranzo, un vino bianco che si distingue per la sua eleganza e complessità. Quando questo vino si “sposa” con le lumache cucinate dalla cuoca Mirella della Trattoria Nadia di Costa Bacelega, il risultato è un’esperienza…
CONTINUA »