Allo “Xena-cucina di sintesi” grazie allo chef Federico Zerboni un gala con i vini de Le Le Marchesine Franciacorta-Passirano Brescia

I vigneti bresciani si sposano con la Liguria e più precisamente con Genova per una cena con degustazione con l’azienda agricola Le Marchesine Franciacorta-Passirano Brescia. Lunedì 23 giugno alle 19,30 sarà un’occasione importante per la presentazione dei vini con il sommelier Marco Quaini di Ais e con l’area manager Giuseppe Povero. A fare gli onori di casa allo “Xena-cucina di sintesi” sarà lo chef Federico Zerboni. Il ristorante si trova all’interno di una elegante dimora settecentesca di Palazzo Serra Gerace presso l’Hotel De Ville, una residenza nobiliare che si affaccia sul Porto Antico di…

CONTINUA »

Le antiche ricette quaresimali rivivono a La Sosta di Laigueglia

Continuano al ristorante La Sosta di Laigueglia le serate sulla valorizzazione della cucina ligure. Dopo il successo dello scorso anno ritorna “Strettissimo Magro”, una cena degustazione con piatti scelti dal libro “Cucina di strettissimo magro” del frate genovese Gaspare Dellepiane, che nel 1880 codificò ben 476 ricette adatte ad assolvere il precetto quaresimale e di altri periodi del calendario liturgico. Vi era però nelle intenzioni dell’autore di verificare pietanze, che pur essendo conformi alle privazioni dovute, fossero comunque buone e benefiche per la salute. Il suo testo rimane quindi ancora…

CONTINUA »

Novità nella ristorazione a Laigueglia, Luigia all’arrembaggio del Pirata…

Il Pirata ammaina la bandiera nera con teschio e tibie, e lascia il posto alla più familiare “Luigia”. No, non è un racconto di arrembaggi e combattimenti, ma quel che succede nella ristorazione a Laigueglia. Da venerdì 21 marzo, infatti, la catena di ristoranti-pizzerie italiani di qualità Luigia (presente con moltissimi locali in Svizzera (Ginevra, Meyrin, Nyon, Losanna, Friburgo, Sion, Zurigo), Dubai e il progetto di espandersi in altre nazioni, prende il posto dello storico ristorante “Pirata” guidato da Luca Bertora. “E’ l’inizio di una nuova avventura”, commenta Luca che…

CONTINUA »

All’Ortosteria Renè di Bastia di Albenga la cucina ligure è la vera protagonista

Che fosse brava lo sapevamo e lo avevamo già scritto, ma è certo che nei primi due anni di apertura Carolina Vio, Ortosteria Renè, Bastia d’Albenga, ha certamente affinato non solo le capacità in cucina, ma anche la capacità di proporre menù con le ricette della tradizione riviste, senza mai stravolgerle. Il risultato è che il ristorante (chiamarla osteria è un vezzo, comprensibile, ma un vezzo), aperto in inverno dal mercoledì al sabato, è sempre affollato, quasi sempre da clienti che tornano soddisfatti. Il segreto? La qualità degli ingredienti, la…

CONTINUA »

Scrap a Savona, un ristorante di gran gusto e tanta simpatia

Metti una sera dell’inverno savonese, una di quelle dove le gocce di pioggia ti arrivano in faccia spinte da un garbino che spacca gli ombrelli…Una sera, insomma, da restare in casa, e invece ecco che all’improvviso si riscalda…Caterina Panerati e Andrea Ziliani accolgono i clienti che entrano allo Scrap con un inaspettato, per Savona, giovanile sorriso che riscalda, e già questo è premessa e promessa di una serata più che piacevole. Era da un po’ di tempo che non frequentavo la Vecchia Darsena di Savona, compreso il Cockpit, uno dei…

CONTINUA »