La promozione della salvaguardia della biodiversità marina ha visto protagonisti i piccoli alunni della Scuola Materna del “Borgo più Bello d’Italia”, a loro infatti il compito di ascoltare in anteprima *Marino il Balenottero Amico*, la canzone del maestro Massimo Spinetti, che accompagnerà la mascotte testimonial della campagna *Stop Food Oils end Fats in the Sea* durante i suoi interventi pubblici. Il progetto, volto a sensibilizzare sul corretto riciclo degli oli e grassi alimentari esausti, ha visto il coinvolgimento entusiasta dei bambini della scuola materna, protagonisti di un test di prova…
CONTINUA »Giorno: 25 Giugno 2025
Il Barbiere di Siviglia tra opera e cinema al Priamar di Savona
Alla Fortezza del Priamar ritorna dopo otto anni Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Venerdì 27 giugno la prima e domenica 29 la replica alle ore 21.30. Innovare nel solco della tradizione è la chiave di lettura che ha informato il lavoro del regista Renato Bonajuto nato in collaborazione con il direttore Giovanni Di Stefano. Sulla scorta infatti di una nuova collaborazione con il Nuovo Filmstudio di Savona, partendo dalla considerazione della sempre maggiore importanza che hanno le regie cinematografiche e televisive delle opere, questo allestimento, partendo da…
CONTINUA »A Laigueglia issata la terza Bandiera Blu
Laigueglia conquista la terza Bandiera Blu e oggi sul molo del borgo marinaro il vessillo è stato issato alla presenza dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giorgio Manfredi insieme alle autorità civili e militarie all’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi. E’ il traguardo di un percorso virtuoso compiuto dalla comunità laiguegliese che vuole continuare a perseguire obiettivi importanti con azioni di prevenzione dell’inquinamento puntando alla protezione degli ecosistemi marini. «La terza Bandiera Blu conquistata da Laigueglia – afferma il sindaco Giorgio Manfredi – è un riconoscimento prezioso perché certifica l’eccellenza e…
CONTINUA »Sulla spiaggia dei pescatori di Laigueglia acceso il falò di San Giovanni
Sulla spiaggia dei pescatori di Laigueglia acceso il falò di San Giovanni per perpetuare una delle più antiche tradizioni del piccolo Borgo. “La modernità del presente non può e non deve cancellare la cultura del passato che appartiene alla nostra comunità e che interessa e affascina ancora oggi adulti e bambini, come testimonia la presenza del numeroso pubblico intervenuto all’accensione del falò – dichiara il sindaco Giorgio Manfredi che aggiunge – desidero ringraziare la Squadra Antincendio – Protezione Civile Laigueglia, senza la quale questa manifestazione non sarebbe stata possibile. I…
CONTINUA »