A Laigueglia lo spettacolo “Enrico VIII e le sue sei mogli”

Domani sera alle 21 a Laigueglia, nella sala conferenze del Centro Civico Semur in Piazza San Matteo si terrà uno spettacolo dal titolo “Le 6 mogli di Enrico VIII”, una rappresentazione di Barbara Garosi con le scenografie originali di Jory Fedele. L’evento, organizzato dal Comune di Laigueglia e dall’Associazione Vecchia Laigueglia, consisterà in una conferenza teatralizzata, dove verrà ripercorsa la vicenda umana e religiosa di Enrico VIII e dei suoi 6 matrimoni, tra intrighi, tragedie, passioni, colpi di scena, processi e decapitazioni che hanno costellato la vita del sovrano inglese…

CONTINUA »

Laigueglia si prepara alla 6h di Mtb, una grande giornata di sport nell’anfiteatro collinare del borgo

La Baia del Sole, per la seconda volta, ospita la “6H di Laigueglia” di mtb. L’evento si disputerà domenica 1° giugno presso il campo sportivo del borgo marinaro. L’impianto sportiva, come l’anno scorso,. tornerà a essere teatro di una giornata all’insegna dell’endurance in mountain bike, inserita nel calendario ufficiale della Vittoria Endurance Cup. Confermata la partecipazione di 160 atleti già iscritti. «Laigueglia – afferma il consigliere delegato allo Sport Lino Bersani – si prepara ad accogliere un’altra entusiasmante giornata di sport e natura, che vedrà atleti e appassionati sfidarsi e…

CONTINUA »

Santuario Pelagos sorvegliato speciale dai ricercatori imbarcati su Corsica Ferries

I ricercatori di ISPRA, Fondazione CIMA, Università di Pisa, Accademia del Leviatano ed EcoOcean, imbarcati sui traghetti in partenza da Tolone, Nizza, Vado Ligure o Livorno, raccoglieranno, anche quest’anno, importantissimi dati sulla presenza dei cetacei e di altre specie di grande interesse per la scienza, come squali, mante e tartarughe, nel Santuario Pelagos. Il 2025 sarà il diciannovesimo anno consecutivo del progetto “Monitoraggio cetacei nel Santuario Pelagos”. Il progetto, coordinato da ISPRA, è iniziato nel 2007 e ha permesso la raccolta di dati importantissimi per la conservazione delle specie di…

CONTINUA »

“Virtuosismi” con Kolja Blacher e Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova sabato a San Matteo di Laigueglia

“Virtuosismi” con Kolja Blacher e Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova sabato 31 maggio alle 21 nella chiesa di San Matteo a Laigueglia. Sarà un appuntamento imperdibile organizzato dalla parrocchia di San Matteo per gli amanti della grande musica. A promuovere l’evento della stagione 2024-2025 è Liguria Musica e la Fondazione Teatro Carlo Felice Genova. Protagonista della serata sarà il celebre violinista e direttore Kolja Blacher, solista d’eccezione. In programma, due capolavori assoluti del repertorio sinfonico: Johann Sebastian Bach – Concerto per violino e orchestra in la minore BWV 1041; Felix…

CONTINUA »

Laigueglia a Valvasone per l’assemblea nazionale dei Borghi più Belli d’Italia

Il Comune di Laigueglia ha partecipato attivamente alla venticinquesima Assemblea Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia, tenutasi nella suggestiva cornice di Valvasone (PN). Un appuntamento cruciale che ha riunito amministratori e delegati da tutta Italia per dibattere sul futuro del turismo nei piccoli paesi. Il sindaco di Laigueglia, Giorgio Manfredi, ha sottolineato l’importanza dell’evento, evidenziando come l’incontro sia stato «l’occasione per confrontarsi sui temi dell’offerta turistica, del marketing e per riflettere sul valore e sull’importanza di fare rete per incrementare la visibilità ed avere sempre più voce nelle sedi istituzionali».…

CONTINUA »