Il 24 febbraio alle ore 21 il Teatro dell’Opera Giocosa festeggia con un concerto lirico il 91° anniversario della nascita di Renata Scotto, l’illustre concittadina che ha portato il nome della città della Torretta nel mondo e che a Savona è tornata per offrire alla cittadinanza la sua esperienza, la sua arte e il suo sorriso. La serata si terrà al Teatro Gabriello Chiabrera di Savona e avrà un programma lirico-sinfonico con musiche di Bellini, Bizet, Giordano, Puccini, Rossini, Verdi. Tra contributi fotografici a cura del nostro fotografo di scena…
CONTINUA »Mese: Febbraio 2025
A Laigueglia tre giorni di convegno sulla “Guerriglia e violenza nella Guerra di Indipendenza Spagnola”
“Guerriglia e violenza nella Guerra di Indipendenza Spagnola, una rivisitazione necessaria”. E’ il tema affrontato da venerdì a domenica nel corso del convegno che si è svolto presso il Centro civico Semur di laigueglia alla presenza di esperti e studiosi. Un appuntamento promosso e sostenuto dall’Ambasciata spagnola in Italia, dal Centro per lo studio della storia militare spagnola e del Comune di Laigueglia. Un evento che si è concluso con una tavola rotonda che si è svolta alla presenza del sindaco Giorgio Manfredi nella sala consigliare di Palazzo Civico. «Laigueglia…
CONTINUA »Canta & Pesta, la prima edizione è stata vinta da Antonio Iavarone
Antonio Iavarone, originario di Napoli, ma residente a Imperia, ha vinto l’edizione speciale di “Canta & Pesta”, il concorso culinario che celebra la canzone italiana e le eccellenze liguri. La salsa preparata con il suo mortaio e la simpatia per aver trasformato una canzone storica come “Il babà è una cosa seria” portata al Festival da Marisa Laurito in “Il pesto è una cosa seria” ha convinto la giuria che lo ha premiato per l’estro e la fantasia. Al secondo posto si è piazzata Lorena Sebastianelli con “Sarà perché ti…
CONTINUA »Il Moonshine di Sassello fa incetta di medaglie d’oro World Best dei World Whiskies Awards
Un trionfo di queste proporzioni non se lo aspettava nessuno, a cominciare da Diego Assandri, patron e fondatore della distilleria Il Mulino di Sassello. Per la prima volta nella storia del premio una distilleria italiana vince tre Medaglie d’Oro e si classifica al primo posto assoluto in ognuna delle categoria di assegnazione (category winner). Sei riconoscimenti che lasciano ancor più stupiti considerata la giovane età della distilleria aperta solo nel 2022, come sviluppo dell’attività secolare di molitura e agricoltura della famiglia Assandri, a Sassello, sugli Appennini Liguri. “Nel 2023 nessuno…
CONTINUA »Da Enoteca Squillari a Genova la prima degustazione di vini senza alcool
Se non è la prima è, sicuramente, tra le prime. Sabato 8 febbraio, dalle 17 alle 19,30, l’Enoteca Squillari di piazza De Ferrari a Genova proporrà ai partecipanti una degustazione di vini dealcolati, una vera novità per conoscere da vicino un settore in forte crescita, che sta facendo discutere il mondo del vino. Chiamare vino un prodotto senza alcool, in effetti, sembra azzardato. Il nettare di Bacco, infatti, è bevanda viva, e l’alcool è l’elemento che la fa vivere. Al di là di nomi, storia, filosofia e via dicendo, il…
CONTINUA »