A Laigueglia torna “La Notte Romantica” in uno dei Borghi più belli d’Italia

Dopo il grande successo dell’edizione precedente, sabato 21 giugno Laigueglia celebra la “Notte Romantica” in uno dei Borghi più belli d’Italia. E’ l’evento dedicato all’amore, alla bellezza e alla storia del borgo. Un’occasione speciale per vivere l’atmosfera suggestiva delle sue stradine e del mare, in un contesto unico di arte e tradizione. Uno dei momenti più attesi sarà l’installazione dell’Arco Floreale, simbolo di romanticismo e condivisione, dove i visitatori potranno scattare una foto ricordo da portare con sé. Dalle 18.30 alle 21.30, sul Molo Centrale, verrà allestito il “Photo Booth…

CONTINUA »

All’oratorio Santa Maria Maddalena di Laigueglia il concerto “Fogli d’album”

Concerto venerdì 20 settembre ore 21 Laigueglia Oratorio santa Maria Maddalena “Fogli d’album” Valentina Renesto, sax alto e soprano Giuseppe Bruno, pianoforte Musiche di Robert Schumann, Richard Strauss, , Fritz Kreisler, Giacomo Puccini, Peter Fribbins, Astor Piazzolla Valentina Renesto inizia lo studio del Sassofono presso il Conservatorio di Parma con Massimo Ferraguti, per proseguire poi al Conservatorio della Spezia, dove si diploma con il massimo dei voti sotto la guida di Marco Falaschi conseguendo il Diploma abilitante all’insegnamento di Educazione Strumentale ed il Diploma di II livello in Sassofono con…

CONTINUA »

Laigueglia, “Navigare tra cetacei e pesci in un mare di quiz”

“Navigare tra cetacei e pesci in un mare di quiz”. E’ il titolo della curiosa iniziativa promossa dall’Aquilia Asd Scuola Vela Laigueglia per martedì 15 luglio dedicata ai bambini dai 7 ai 12 anni. In programma il gioco dell’oca a squadre a tema marino con merenda finale e premiazione alle 21,30 sulla Terrazza Giuliano. Progetto a cura di Eliana Aiello e realizzazione grafica a cura di Elena Carrara e Bruno Menzio. L’evento gode del patrocinio del Comune di Laigueglia. Così commenta l’iniziativa Alessandro Chirivì, Capogruppo di maggioranza e delegato al…

CONTINUA »

Roberto Giovanni Timossi a Laigueglia per il libro ‘L’ineffabile. Le prove dell’esistenza di Dio’

Martedì 8 alle 21.15 all’auditorium delle opere parrocchiali di Laigueglia secondo appuntamento della rassegna ‘Di Voci e d’Accordo’ con Roberto Giovanni Timossi che presenta ‘L’ineffabile. Le prove dell’esistenza di Dio’, ed. Il pozzo di Giacobbe. Filosofo e saggista, docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Liguria e Presidente del Consiglio Scientifico della Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare, scrittore prolifico noto per i suoi saggi su temi di logica e sul rapporto fra fede e ragione, Timossi offre ne L’ineffabile: un volume finalizzato a mettere a fuoco cosa…

CONTINUA »

Per la sesta edizione di “Passaggi Illustri a Bordighera”, torna lo spettacolo teatrale itinerante a cura di Teatro x Monet

Per la sesta edizione di “Passaggi Illustri a Bordighera”, torna lo spettacolo teatrale itinerante a cura di Teatro x Monet: un viaggio coinvolgente tra le figure femminili che hanno ispirato celebri pittori come Monet, Renoir, Van Gogh, Toulouse Lautrec e Boldini. Attraverso i suggestivi scorci del Centro Storico, il pubblico sarà guidato da personaggi in costume alla scoperta di queste muse affascinanti, protagoniste di un racconto teatrale brillante ed emozionante. Drammaturgia e regia: Fulvia Roggero e Silvia Villa Con: Elisa Mina, Erika Rotondaro, Fulvia Roggero, Maria Alessandra Rizzone / Amos…

CONTINUA »

Nasce il Panathlon Club «Alassio non solo mare» per promuovere e difendere i valori dello sport

  Promuovere e diffondere la cultura e l’etica sportiva, ma anche approfondire e difendere i valori dello sport come strumento di formazione e valorizzazione dell’individuo e come veicolo di solidarietà tra persone e comunità di tutto il mondo. Nasce il Panathlon Club «Alassio non solo mare» formato da 53 persone per una associazione apolitica e senza finalità di lucro. Dallo scorso mese di giugno il neonato club è stato ammesso al Panathlon International. Il ruolo di presidente del Panathlon alassino è ricoperto da Emanuela Preve affiancata, nel direttivo, da Roberta…

CONTINUA »

Premio Letterario Renata Scotto, domenica la premiazione al Priamar

TEATRO DELL’OPERA GIOCOSA – Domenica 6 luglio, alla fortezza del Priamar, saranno consegnati i riconoscimenti alle tre vincitrici della terza edizione il Premio Letterario “Renata Scotto”. La competizione, riservata a tutti allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Savona e provincia, premia racconti brevi inerenti al mondo del teatro, della musica e dell’opera lirica. Nato in occasione del 90° anniversario della nascita del grande soprano savonese per iniziativa del Teatro dell’Opera Giocosa, unitamente al Comune di Savona e con il sostegno dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il concorso premierà…

CONTINUA »