Per la Fiera di San Matteo di Laigueglia tre giorni di eventi con tante curiosità

Tre giorni di eventi, da venerdì 20 a domenica 22 settembre. Laigueglia è pronta a tagliare il nastro della quarantaduesima edizione della Fiera di San Matteo, uno degli appuntamenti più attesi del calendario 2024. Al centro dell’evento ci saranno un centinaio di espositori qualificati con le migliori produzioni artigianali, agroalimentari e vitivinicole di Liguria e basso Piemonte. A fare da contorno laboratori, passeggiate, regate, musica e naturalmente lo spettacolo dei fuochi d’artificio di sabato sera. Il cuore della manifestazione, come sempre, è il caratteristico centro storico del borgo marinaro con…

CONTINUA »

La Cooperativa Olivicoltori di Arnasco fa rotta sulla Fiera di San Matteo di Laigueglia

La Fiera di San Matteo a Laigueglia si arricchisce quest’anno di un evento speciale: il laboratorio del gusto organizzato dalla Cooperativa Olivicoltori di Arnasco per celebrare la recente conquista della Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il suo olio extra vergine di oliva Arnasca. Questo traguardo è il risultato di un grande lavoro portato avanti dai soci della cooperativa e dagli agricoltori, guidati da Luciano Gallizia. Il laboratorio del gusto, intitolato “Strade del Mare”, si terrà sabato 21 settembre alle ore 11:00 in Piazza Preve a Laigueglia e sarà condotto…

CONTINUA »

Laigueglia, una serata con tanti artisti per ricordare Augusto Casalino

Una serata di musica e ricordi. Mercoledì 4 settembre alle 21 in piazza Cavour a Laigueglia, promossa col patrocinio del Comune, di Laigueglia Borgodamare e dell’associazione dei Borghi più belli d’Italia, andrà in scena lo spettacolo “Gente di mare…Musica e parole”, un evento per ricordare la figura, mai dimenticata, di Augusto Casalino. Lo spettacolo, a scopo benefico per sostenere le iniziative della Onlus Bastapoco di Albenga, vedrà la partecipazione di Antonietta e Ina Casalino, dei ragazzi della scuola Riviera Musical del maestro Alessandra Delmastro, di Emma Citzia e ancora di…

CONTINUA »

Laigueglia e Tovo San Giacomo, i piccoli borghi credono nello sviluppo della Ligurian Riviera

E’ nei piccoli borghi dove il turismo esperienziale dedicato alle famiglie è in forte espansione altro valore aggiunto della “Ligurian Riviera”. A Laigueglia, per il secondo anno destinataria della Bandiera Blu, l’apertura dello Iat nell’ex stazione marittima è un punto fermo dell’Amministrazione. “Lo sportello  – come spiega il sindaco Giorgio Manfredi – è a disposizione del pubblico fino al 29 settembre 2024, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17 alle ore 20. Previsto un giorno di chiusura infrasettimanale, il martedì. L’ufficio sarà aperto anche in autunno e…

CONTINUA »

“Concerto barocco” all’oratorio di santa Maria Maddalena a Laigueglia per la rassegna “DVA 2024”

Mercoledì 21 agosto alle 21.15 all’oratorio di santa Maria Maddalena a Laigueglia il trio Sonata Barocca composto da Giovanni Sardo, violino barocco, Cécile Peyrot, violoncello barocco e Mauro Borri, spinetta italiana  proporrà musiche di A. Vivaldi, J. C. Bach, G. Antoniotti e A. Corelli. I tre solisti specializzati nel repertorio barocco sono nel calendario degli eventi estivi della rassegna “Di Voci e di Accordo”. Cécile Peyrot, Violoncello Barocco, nata a Lione (Francia) , ha ottenuto il Diploma e la “Prima Medaglia” con lode in “Formation Musicale” presso il Conservatorio di…

CONTINUA »