Emanuela Polidori porta la poesia della natura alla 265ª Fiera dell’Aglio di Vessalico

Anche quest’anno la storica Fiera dell’Aglio di Vessalico, giunta alla sua 265ª edizione, si conferma un crocevia di tradizione, innovazione e cultura materiale. Tra i protagonisti dell’edizione 2025, spicca la presenza dell’artista artigiana Emanuela Polidori, fondatrice di *EP Nature & Design* e dell’associazione culturale ErbeProfumieSapori, che partecipa all’interno del progetto CNA Arti-Turismo. Nel cuore dell’Arti-Villaggio CNA, Polidori condurrà due laboratori esperienziali pensati per coinvolgere bambini, famiglie e visitatori di ogni età: – Carta Madre: un viaggio sensoriale nella creazione di carte artigianali a partire da fibre vegetali e scarti botanici,…

CONTINUA »

L’Arte del Cucito Creativo di Patrizia Garino in mostra alla Fiera dell’Aglio di Vessalico

L’artigianato d’eccellenza della provincia di Imperia trova spazio e visibilità alla 265ª Fiera dell’Aglio di Vessalico, grazie anche alla partecipazione di Patrizia Garino, insegnante in pensione originaria di Taggia. Patrizia Garino è una delle protagoniste del progetto “Arti-Turismo CNA Imperia”, un’iniziativa volta a valorizzare i produttori e gli artigiani del territorio. Con le sue creazioni, Patrizia porta in fiera una parte del suo mondo artistico, frutto di passione e manualità. Presso il suo stand, i visitatori potranno ammirare e acquistare una variegata produzione che spazia dal “cucito creativo” a “borse…

CONTINUA »

Il Groppello di Peagna, eccellenza del Ponente savonese, protagonista ad Arti-Turismo alla Fiera dell’Aglio di Vessalico

La lavanda officinale varietà Imperia incontra l’aglio di Vessalico grazie all’originale proposta di abbinamento dell’azienda agricola Il Groppello di Peagna, frazione di Ceriale. In occasione della 265ª Fiera dell’Aglio di Vessalico, tra produttori e artigiani d’eccellenza, spicca la presenza di Gianmaria Langellotto, giovane agricoltore e fondatore dell’azienda Il Groppello, protagonista del ponente savonese nell’ambito del progetto Arti-Turismo CNA Imperia. Langellotto porterà in fiera due prodotti simbolo del suo impegno agricolo e del suo ritorno alla terra: lo zafferano e la lavanda officinale varietà Imperia – creata e brevettata da Franco…

CONTINUA »

Laigueglia: i bambini della Materna protagonisti dell’anteprima della canzone di “Marino il Balenottero Amico”

La promozione della salvaguardia della biodiversità marina  ha visto protagonisti i piccoli alunni della Scuola Materna del “Borgo più Bello d’Italia”, a loro infatti il compito di ascoltare in anteprima   *Marino il Balenottero Amico*, la canzone del maestro Massimo Spinetti, che accompagnerà la mascotte testimonial della campagna *Stop Food Oils end Fats in the Sea* durante i suoi interventi pubblici. Il progetto, volto a sensibilizzare sul corretto riciclo degli oli e grassi alimentari esausti, ha visto il coinvolgimento entusiasta dei bambini della scuola materna, protagonisti di un test di prova…

CONTINUA »

A Laigueglia issata la terza Bandiera Blu

Laigueglia conquista la terza Bandiera Blu e oggi sul molo del borgo marinaro il vessillo è stato issato alla presenza dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giorgio Manfredi insieme alle autorità civili e militarie all’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi. E’ il traguardo di un percorso virtuoso compiuto dalla comunità laiguegliese che vuole continuare a perseguire obiettivi importanti con azioni di prevenzione dell’inquinamento puntando alla protezione degli ecosistemi marini. «La terza Bandiera Blu conquistata da Laigueglia – afferma il sindaco Giorgio Manfredi – è un riconoscimento prezioso perché certifica l’eccellenza e…

CONTINUA »