“Houston, abbiamo un problema”: chi non ricorda questa storica frase detta da Jack Swigert, pilota del modulo di comando della missione lunare Apollo 13 nel 1970? Il problema, questa volta, riguarda la terra, anzi, l’entroterra e, nello specifico, le pubbliche assistenze delle valli ingaune. Il punto, senza tanti giri di parole, è che mancano i volontari e i servizi, quelli di emergenza, ma anche quelli programmati, sono sempre più difficili. Negli scorsi mesi, per mancanza di volontari, la Croce Bianca di Albenga ha dovuto chiudere la sezione di Vendone, che…
CONTINUA »Autore: Stefano Pezzini
L’olio Riviera Ligure Dop di Ranzo diventa ambasciatore del territorio
Nel panorama del mercato agroalimentare, le piccole comunità come Ranzo hanno bisogno di strategie di marketing innovative per emergere e valorizzare i propri prodotti. Una delle strategie più efficaci è la collaborazione tra imprese, che unisce risorse e competenze per raggiungere un pubblico più ampio e rafforzare il legame con il territorio. Questo tipo di approccio, noto come co-marketing, crea sinergia tra aziende simili e complementari che condividono gli stessi valori e obiettivi. Per le aziende agroalimentari, commerciali e artigianali, il co-marketing significa lavorare insieme per creare offerte integrate, come…
CONTINUA »Il Moonshine di Sassello fa incetta di medaglie d’oro World Best dei World Whiskies Awards
Un trionfo di queste proporzioni non se lo aspettava nessuno, a cominciare da Diego Assandri, patron e fondatore della distilleria Il Mulino di Sassello. Per la prima volta nella storia del premio una distilleria italiana vince tre Medaglie d’Oro e si classifica al primo posto assoluto in ognuna delle categoria di assegnazione (category winner). Sei riconoscimenti che lasciano ancor più stupiti considerata la giovane età della distilleria aperta solo nel 2022, come sviluppo dell’attività secolare di molitura e agricoltura della famiglia Assandri, a Sassello, sugli Appennini Liguri. “Nel 2023 nessuno…
CONTINUA »Da Enoteca Squillari a Genova la prima degustazione di vini senza alcool
Se non è la prima è, sicuramente, tra le prime. Sabato 8 febbraio, dalle 17 alle 19,30, l’Enoteca Squillari di piazza De Ferrari a Genova proporrà ai partecipanti una degustazione di vini dealcolati, una vera novità per conoscere da vicino un settore in forte crescita, che sta facendo discutere il mondo del vino. Chiamare vino un prodotto senza alcool, in effetti, sembra azzardato. Il nettare di Bacco, infatti, è bevanda viva, e l’alcool è l’elemento che la fa vivere. Al di là di nomi, storia, filosofia e via dicendo, il…
CONTINUA »All’Ortosteria Renè di Bastia di Albenga la cucina ligure è la vera protagonista
Che fosse brava lo sapevamo e lo avevamo già scritto, ma è certo che nei primi due anni di apertura Carolina Vio, Ortosteria Renè, Bastia d’Albenga, ha certamente affinato non solo le capacità in cucina, ma anche la capacità di proporre menù con le ricette della tradizione riviste, senza mai stravolgerle. Il risultato è che il ristorante (chiamarla osteria è un vezzo, comprensibile, ma un vezzo), aperto in inverno dal mercoledì al sabato, è sempre affollato, quasi sempre da clienti che tornano soddisfatti. Il segreto? La qualità degli ingredienti, la…
CONTINUA »