Da Enoteca Squillari a Genova la prima degustazione di vini senza alcool

Se non è la prima è, sicuramente, tra le prime. Sabato 8 febbraio, dalle 17 alle 19,30, l’Enoteca Squillari di piazza De Ferrari a Genova proporrà ai partecipanti una degustazione di vini dealcolati, una vera novità per conoscere da vicino un settore in forte crescita, che sta facendo discutere il mondo del vino. Chiamare vino un prodotto senza alcool, in effetti, sembra azzardato. Il nettare di Bacco, infatti, è bevanda viva, e l’alcool è l’elemento che la fa vivere. Al di là di nomi, storia, filosofia e via dicendo, il…

CONTINUA »

All’Ortosteria Renè di Bastia di Albenga la cucina ligure è la vera protagonista

Che fosse brava lo sapevamo e lo avevamo già scritto, ma è certo che nei primi due anni di apertura Carolina Vio, Ortosteria Renè, Bastia d’Albenga, ha certamente affinato non solo le capacità in cucina, ma anche la capacità di proporre menù con le ricette della tradizione riviste, senza mai stravolgerle. Il risultato è che il ristorante (chiamarla osteria è un vezzo, comprensibile, ma un vezzo), aperto in inverno dal mercoledì al sabato, è sempre affollato, quasi sempre da clienti che tornano soddisfatti. Il segreto? La qualità degli ingredienti, la…

CONTINUA »

Assaggi diVini torna martedì a Villanova d’Albenga con Peirano Bibite

Si intitola assaggi diVini 2025 la manifestazione che Peirano bevande di Albenga organizza per martedì 21 gennaio dalle 10,30 alle 19,30 al Salone dei fiori di Villanova d’Albenga. Si tratta di un evento, arrivato al decimo anno,  e che mette in degustazione una serie di eccellenze italiane e straniere distribuite in Riviera dalla storica ditta ingauna.   CANTINE ITALIANE LIGURIA: Alta Via, Anfossi, Calvini, Costamagna, Deperi, Frantoio Garello/Teciallo, Gualtieri, La Polenza, La Vecchia Cantina, Ramò, Rocca Vinealis, Zangani PIEMONTE: Acquesi, Ca’Viola, Cocchi, Contratto, Cossetti, Cuvage, Daglio, Forteto della Luja, La…

CONTINUA »

Scrap a Savona, un ristorante di gran gusto e tanta simpatia

Metti una sera dell’inverno savonese, una di quelle dove le gocce di pioggia ti arrivano in faccia spinte da un garbino che spacca gli ombrelli…Una sera, insomma, da restare in casa, e invece ecco che all’improvviso si riscalda…Caterina Panerati e Andrea Ziliani accolgono i clienti che entrano allo Scrap con un inaspettato, per Savona, giovanile sorriso che riscalda, e già questo è premessa e promessa di una serata più che piacevole. Era da un po’ di tempo che non frequentavo la Vecchia Darsena di Savona, compreso il Cockpit, uno dei…

CONTINUA »

Cremoso al cioccolato fondente, la golosa ricetta do chef Paolo del Doc di Borgio Verezzi

Da 41 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Per non parlare dei dolci……

CONTINUA »